Scrivania ufficio, consigli per un piano di lavoro perfetto

Scrivania ufficio, quando si pensa ad un ufficio la prima cosa a cui viene naturale pensare è la scrivania, posto in cui molte persone passano la maggior parte del loro tempo, sia pur per lavoro o per dedicarsi a diversi hobby come la lettura o il disegno.

L’ufficio è, quindi, per molti una seconda casa e proprio mentre si è alla scrivania che prendono forma idee, sogni, nuovi progetti lasciando correre la fantasia e l’ingegno.

Le scrivanie d’ufficio devono essere confortevoli e funzionali alle personali esigenze di chi ne fa uso e scegliere quella giusta è importante per assicurare il massimo comfort e efficienza durante lo svolgimento dell’attività.

Cosa non deve mai mancare in una scrivania?


Pensare ad una postazione di lavoro ben organizzata ti aiuterà a svolgere l’attività lavorativa in modo più organizzato.
La scrivania d’ufficio, quindi:

  • Dovrà adattarsi alle caratteristiche fisiche di chi ci lavorerà, magari optando per una una scrivania regolabile,
  • Un componente che non deve mancare insieme alla scrivania è una seduta ergonomica per evitare problemi di postura ed avere un perfetto comfort durante il lavoro,
  • Spazio! Una delle caratteristiche più importanti da tenere in considerazione è lo spazio necessario per contenere almeno gli essenziali come computer, tastiera, telefono, agenda e calendario.


Insieme alla scrivania è possibile abbinare una cassettiera o una piccola libreria per organizzare al meglio gli spazi e tutti i documenti.
Per scoprire quali sono i componenti d’arredo indispensabili per l’ambiente di lavoro, clicca qui.

Come mantenere ordinata la scrivania

Adottare dei semplici accorgimenti quotidiani nel mantenere ordinato il piano di lavoro sarà un vantaggio non solo dal punto di vista prettamente organizzativo ma anche da una prospettiva di benessere mentale:
un ambiente ordinato non genera confusione e smarrimento, aiutando ad avere alta la concentrazione.

A seconda delle mansioni che verranno svolte, utilizza tutti gli spazi che una scrivania può offrire: un cassetto per riporre tutti i documenti e un altro per organizzare gli oggetti di cancelleria, ad esempio.

Un organizer da ufficio aiuta a tenere tutti gli oggetti utili in un unico posto e potrà essere essere disposto anche sulla scrivania stessa, essendo ormai un oggetto tanto utile quanto esteticamente piacevole.

Elimina regolarmente gli oggetti inutili: se ci sono oggetti non funzionanti o documenti che non servono più, prenditi del tempo per pulire la scrivania in modo tale da liberare spazio a ciò che è veramente utile.

Anche la zona destinata alla scrivania per ufficio partecipa a rendere l’ambiente d’ufficio accogliente.

Ogni ufficio è diverso sia per la configurazione che per la ragione per il quale esiste e non sempre si è liberi di scegliere come meglio posizionare i suoi componenti d’arredo.

Esistono, però, degli accorgimenti in generale che aiutano a trovare la disposizione ottimale per la scrivania:

  • No alla scrivania posizionata davanti al muro, così facendo non si avrà la sensazione di essere un ambiente chiuso e ristretto,
  • Posiziona la scrivania d’ufficio in modo tale che non vengano date le spalle alla porta, in questo modo si ridurranno le probabilità di distrazione,
  • Giusta illuminazione, la soluzione ottimale è quella di posizionare la scrivania frontale alle finestre per avere tutti i benefici dell’illuminazione naturale.
    Se questo non sarà possibile, è comunque importante avere una buona illuminazione per non stancare la vista e l’umore.

È, quindi, fondamentale valutare le proprie esigenze ma anche lo stile generale dell’ufficio per scegliere una scrivania che sia pratica, funzionale e che risponda alle richieste quotidiane del lavoro.

Sullo shop online troverai molteplici proposte tra scrivanie e sedute insieme ai componenti d’arredo organizzativi.
Fai un salto e lasciati ispirare!

Start typing and press Enter to search