Sanitari, gli elementi dell’arredo bagno da non trascurare
Sanitari, se un tempo venivano sottovalutati al momento della scelta dei componenti bagno, oggi diventano un elemento che prende in considerazione diversi fattori.
Scopriamo insieme quali.
Sanitari bagno, praticità ed igiene sono le valutazioni più comuni da fare al momento della scelta.
Ma non solo… avere bene in mente lo stile del bagno e il gusto personale è una valutazione che non deve essere trascurata.
Il concetto chiave è che i sanitari per bagno devono essere funzionali, durevoli ed esteticamente piacevoli.
Certamente sarà più semplice selezionarli in caso di una costruzione da zero dell’ambiente perchè liberi da vincoli di spazio nella predisposizione degli elementi, al contrario dei bagni già esistenti, in cui si dovrà prendere in considerazione gli spazi precedentemente studiati.
Conoscere le tipologie di sanitari da bagno che sono disponibili in commercio è importante per orientarsi al meglio nella scelta.

Tipologie di sanitari per bagni
Nella selezione per i giusti sanitari per bagno bisognerà pensare alla comodità e allo stile che meglio si adatta al proprio ambiente, considerando la predisposizione degli scarichi, che siano con scarico a parete o a pavimento, scegliendo vasi e bidet compatibili.
La scelta degli igienici bagno ricade tra quelli sospesi o a pavimento.
Ti consigliamo di fare un salto sul nostro shop per scoprire l’ampia selezione di modelli che ti proponiamo.
Sanitario sospeso
Molto amati per la loro praticità di pulizia, i sanitari sospesi sono preferibili se non volete che nulla appoggi sul pavimento e vengono fissati alla parete d’appoggio mediante apposite staffe. Molto importante, sarà quindi, la corretta installazione.
Dal punto di vista estetico, conferiranno all’ambiente luce e leggerezza in quanto la superficie sarà libera da ingombri, facendo sembrare l’ambiente più spazioso.
Potrai scegliere tra set di sanitari dallo stile più contemporaneo o dalle forme più pulite in ceramica.
I sanitari sospesi sono consigliati per la ristrutturazione e costruzione di bagni con scarico a parete.

Sanitari a terra
I sanitari a terra sono molto popolari per il senso di solidità che conferiscono all’ambiente.
Sono tradizionali sì, ma di facile installazione che non richiedono particolari interventi.
Si dividono in due modelli
Sanitari a filoparete
Sanitari distanziati a pavimento
I primi ottimizzano l’ambiente e sono indicati per bagni con scarico a parete o a pavimento, evitando gli spazi vuoti tra spazio e muro.
Quelli distanziati, risultano essere compatibili con gli scarichi esistenti e sono perfetti per installazioni veloci.

Stili e forme
Come anticipato all’inizio, il fattore estetico e lo stile desiderato non devono essere trascurati nella scelta dei sanitari bagno.
Forma arrotondata o squadrata, in ceramica o in acrilico: le proposte sono davvero tante e spesso si incappa nell’errore di scegliere un componente che non sia davvero in armonia con l’ambiente.
Considera se il tuo bagno ha uno stile classico, moderno o più rustico.
Ad esempio, i sanitari in ceramica sono una scelta comune per i bagni più moderni, mentre quelli in porcellana per ambienti più classici e tradizionali.
Accanto all’indiscussa ceramica, oggi si trovano anche altre materiali solidi e resistenti per i sanitari bagno: acrilico, cristallo e acciaio.
Acrilico e cristallo sono costituiti da un mix di resine acriliche e minerali che risultano essere facilmente igienizzabili.
In ogni caso, con questi nuovi materiali si può abbandonare l’idea del classico bianco per divertirsi con diversi colori.
Arrivati fino a qui, abbiamo compreso come il sanitario bagno sia una scelta a cui dover dedicare attenzione se si vuole che l’ambiente risulti essere uno spazio accogliente e ben studiato, ricordando che le esigenze individuali sono centrali al momento della scelta.
Nella sezione arredo bagno del sito troverai molte opzioni tra cui scegliere, con una soluzione per ogni tipologia di ambiente e con ampie fasce di sanitari bagno prezzi.