Arredo bianco, un colore senza tempo per ogni ambiente

Arredo bianco, dalle tonalità più fredde fino al caldo bianco color burro, è la scelta perfetta per chi ama la luminosità e lo stile raffinato, senza risultare banale.
Scopriamo come abbinare un colore evergreen, che non conosce mode e stagioni, dando vita all’arredo con un tocco di personalità. 

Come abbinare il bianco 

Alcuni stili d’arredo hanno reso il bianco come colore centrale dal quale partire per la scelta dei componenti, pensiamo allo stile shabby chic o a quello scandinavo.

Il bianco va a braccetto anche con l’industrial design, diventando l’alleato perfetto per gli interior più moderni. 

L’arredo casa bianco è la soluzione avvincente per rinnovare ambienti poco luminosi o che non hanno uno stile ben definito.             

Arredare un living total white significherà avere un ambiente raffinato, che trasmette senso di ordine e armonia, apportando all’ambiente una maggiore sensazione di luce e spazio.

Attenzione però ad evitare l’effetto di un ambiente freddo e ospedalizzato.
Per evitare questo errore, sfrutta le sfumature del bianco!

Se hai un ambiente dallo stile country, scegli il bianco “antichizzato”.
Tonalità calda e dallo stile vissuto, sarà perfetto per l’abbinamento con il legno e con i particolari più rustici.

Il bianco “gesso”, invece, si sposa perfettamente con un interior dalle forme minimal e pulite, risultando una sfumatura perfetta anche per contrastare colori più caldi.   

In base allo stile che più ami, quindi, le sfumature saranno in grado di valorizzare gli accessori e i componenti d’arredo.

Un living dall’arredamento tutto bianco? Si può!

La zona living è sicuramente l’ambiente più frequentato della casa ed è lo spazio in cui i tuoi ospiti verranno accolti.

Scegli con cura il punto focale dell’ambiente

In una stanza c’è sempre un particolare, che sia un mobile, un divano o un altro complemento d’arredo che richiama l’attenzione.

L’arredo bianco ti aiuterà ad avere un primo impatto armonioso, quindi via libera a componenti d’arredo bianchi che giocano in contrasto con tappeti, quadri e pareti.

L’arredo bianco, inoltre, è una soluzione camaleontica che si presta a diverse superfici.

Che si tratti di pavimenti o rivestimenti, permette di sperimentare con svariati materiali, dal legno alla ceramica, fino al gres.

Un piccolo consiglio

Non pensare al pavimento e alle pareti entrambi in bianco: l’effetto sarà quello di uno stile datato e poco di tendenza.
Piuttosto gioca sui contrasti tra materiali, combinando materie diverse.
Ad esempio, un parquet in legno chiaro risalterà sulle pareti dal colore bianco latte.


In conclusione, possiamo affermare che il bianco sprigiona la fantasia ed è una vera e propria tela su cui divertirsi e abbinare componenti d’arredo anche con stili diversi, ma sempre in maniera personalizzata, spezzando la monotonia di ambienti anonimi.

Start typing and press Enter to search