Salotto da giardino: i consigli di Yellowshop

Salotto giardino, come godersi l’estate in relax!
La bella stagione è qui ed è il momento perfetto per godersi il giardino e creare un salotto all’aperto accogliente e stiloso.

Il salotto da esterno è una preziosa aggiunta per trascorrere del tempo di qualità all’aperto, sia che si tratti di ospitare amici per un barbecue, leggere un libro sotto il sole o semplicemente rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro.
In questo articolo, ti suggeriamo come arredare il tuo salottino giardino in modo che sia confortevole, funzionale e di tendenza.

Cosa valutare nella scelta per i salotti da giardino?

Innanzitutto bisogna considerare lo spazio che si ha a disposizione in modo tale da costruire un vero e proprio angolo dedicato al relax, al caffè tra amici, alla lettura di un libro o… semplicemente per staccare dalla frenetica quotidianità. 

Ti diamo 3 consigli per scegliere al meglio i salotti per esterno:

1) Scegli il set di mobili giusto: il cuore del tuo salotto da giardino è il set di mobili.
Opta per materiali resistenti alle intemperie, come il rattan sintetico o l’alluminio, che sono duraturi e richiedono poche cure.
Assicurati che le sedie e i divani siano dotati di cuscini imbottiti, realizzati con tessuti resistenti all’acqua e ai raggi UV, per garantire comfort e durata nel tempo.

Ti consigliamo alcune proposte:
– 
Set salotto angolare 5 posti con giardino, per chi ha a disposizione ampi spazi e ama la comodità, anche all’aperto,

Vuoi dare un tocco di colore allo spazio esterno?
Questo salottino da giardino è ciò che fa per te!
Colorato e dal design retrò, conferiscono un tocco
di allegria alla location. 

E poi… l’intramontabile salotto in legno.
Il modello Noemi di Bizzotto Home ti farà innamorare!
Il suo design elegante e la qualità dei materiali lo farà diventare una scelta irrinunciabile.

2) Comfort e praticità: un salotto da giardino dovrebbe offrire comfort e praticità.
Assicurati di comprendere anche i cuscini imbottiti per una comoda seduta e realizzati con tessuti resistenti alle intemperie, in modo che possano essere lasciati all’aperto senza problemi.

3) Stile e design: il salotto da giardino dovrebbe essere in armonia con il tuo gusto personale e l’intero spazio esterno.
Scegliete un design che si integri con l’estetica del vostro spazio esterno, che sia moderno, classico, rustico o minimalista.
Ricordate che il salotto da giardino non è solo funzionale, ma può anche essere un elemento di decorazione che valorizza l’aspetto complessivo del vostro spazio esterno.

Come vedi, creare un “soggiorno esterno” confortevole e accogliente è più semplice di quanto si possa pensare.
Seguendo questi consigli utili, potrai trasformare il tuo spazio esterno in un’oasi di relax e stile, perfetta per goderti l’aria aperta!

Start typing and press Enter to search