Rubinetto cucina, qual è quello più adatto per il tuo spazio?
Rubinetto cucina è l’elemento essenziale di qualsiasi cucina.
Per lavare gli alimenti e i piatti, per la pulizia quotidiana ed altre esigenze di casa, i rubinetti da cucina vengono costantemente utilizzati per rispondere ad esigenze giornaliere di funzionalità pratica.
Immagina di non avere il miscelatore da cucina.
Quanta difficoltà avresti nello svolgere attività semplicissime come, per esempio, pulire un semplice ortaggio?
Ecco perchè dedicare attenzione nella scelta della rubinetteria da cucina.

Vediamo insieme quali sono gli aspetti da considerare quando si sceglie la rubinetteria lavello.
Rubinetti per cucina, in base a cosa scegliere?
Per scegliere un miscelatore per cucina inizia considerando le tue abitudini di casa.
Ci sono, inoltre, una serie di aspetti che sono importanti nella selezione, come ad esempio:
- Tipo di rubinetto
Il primo passo nella scelta della rubinetteria per cucina è decidere quale tipo di rubinetto si desidera in base all’installazione dello stesso.
Esistono i rubinetti a parete come questo modello, ideali per ottimizzare gli spazi disponibili sul piano cucina.
Quelli a canna alta invece, sono perfetti per chi ha a disposizione spazio, permettendo di riempire comodamente anche grandi recipienti. - Stile e design
Il rubinetto da cucina dovrebbe essere scelto in base allo stile della cucina.
Ad esempio, se l’ambiente ha uno stile tradizionale, un rubinetto a colonna con un design classico potrebbe essere la scelta migliore.
D’altra parte, se la cucina ha uno stile moderno, un rubinetto a parete o a ponte con un design minimalista sono tra i più appropriati.

- Materiale
I miscelatori per cucina sono disponibili in una varietà di materiali, tra cui acciaio inossidabile, ottone, bronzo e cromo.
La scelta del materiale dipende dalle preferenze estetiche e dal budget a disposizione.
Ricordati che è importante scegliere un materiale resistente e di alta qualità per garantire la durata dei rubinetti cucine. - Funzionalità
Se si desidera una maggiore flessibilità, si può optare per un rubinetto con un’asta flessibile, che consente di raggiungere facilmente ogni angolo del lavandino.
Inoltre, i rubinetti con funzione di spruzzo possono essere utili per lavare gli utensili e le pentole.
Consigli utili per la pulizia del rubinetto per lavello cucina
Dato l’uso frequente e giornaliero, i rubinetti cucina richiedono una pulizia regolare e qualche accortezza in più per mantenere un aspetto pulito e igienico.
Ma come?
Ecco alcuni consigli
- Per evitare di graffiare o danneggiare il rivestimento del rubinetto, è importante utilizzare un detergente delicato, come il sapone per i piatti o un detergente specifico per il rubinetto.
- Utilizzare un panno morbido: per evitare di graffiare il rubinetto, è consigliabile utilizzare un panno morbido, come quello in microfibra o un panno in cotone.
- Rimozione del calcare: per rimuovere il calcare dal rubinetto, è possibile utilizzare un prodotto specifico per il calcare o una soluzione di acido citrico diluito in acqua. Lasciare agire per alcuni minuti e poi risciacquare abbondantemente.
Scegliere la rubinetteria cucina giusta può fare la differenza in termini di funzionalità, estetica e sicurezza.
Sullo shop troverai svariate proposte che abbiamo selezionato, garantendo qualità e soddisfazione di prezzo!
Fai un salto?