Cucina piccola, idee smart per un giusto arredamento
Cucina piccola non vuol dire che sia sempre un rompicapo arredarla.
Infatti, se gli spazi disponibili vengono ben studiati, scegliere i componenti d’arredo sarà un gioco da ragazzi.
L’ambiente della cucina è uno dei più frequentati e amati di tutta la casa, risponde a diverse esigenze ed è il luogo in cui ci si ritrova, condividendo momenti importanti.
Non sempre, però, si hanno a disposizione gli spazi desiderati.
Quando si deve arredare cucine piccole, il rischio maggiore è quello di far sembrare il mobilio un insieme di oggetti scelti per caso, che creano disordine.

Come arredare una cucina piccola ottimizzando gli spazi?
La prima cosa da fare è selezionare i componenti che sono davvero funzionali all’ambiente.
Il concetto chiave è “less is more”, meno è meglio.
Per avere uno spazio ordinato è necessario eliminare tutto ciò che non è utile.
Spesso la cucina si riempie di oggetti ed elettrodomestici che non vengono utilizzati e di cui è sicuramente possibile farne a meno.
Ci sono, invece, altri elementi indispensabili che devono essere inseriti in cucina.
Il frigorifero, ad esempio, è uno di questi.
Le soluzioni ricadono sui modelli ad incasso, oppure sui modelli da tavolo, ideali per sovrapporre mensole e pensili.
Quest’ultimi devono essere pensati in altezza: ti aiuteranno a creare una dispensa per conservare gli alimenti, salvaguardando lo spazio più basso, utile maggiormente ad un tavolo o un divano.
Anche le mensole sospese sono un’ottima scelta per poter poggiare piatti, bicchieri e elementi decorativi, rendendo l’ambiente più confortevole.
Assolutamente consigliati i mobili multiuso, adatti per sfruttare al meglio qualsiasi angolo e stipare oggetti vari come pentole e utensili.
Attenzione ai dettagli
I componenti sono essenziali nell’arredo cucine piccole, ma non tralasciare alcune sfumature altrettanto importanti.
Una particolarità è la corretta illuminazione.
Tre sono le soluzioni per l’arredo cucina piccola
- Lampada a sospensione dal soffitto
- Appliques da parete
- Illuminazione incassata al soffitto
Tutte di grand’effetto, hanno la duplice funzione di essere esteticamente belle e funzionali all’ambiente circostante, facendo risparmiare spazio.
Chiudi gli occhi e prova ad immaginare una piccola stanza con diversi colori e altrettanti componenti d’arredo.
La sensazione sarà quella di caos e disordine.
Immagina, invece, un ambiente piccolo ma con le pareti ed un arredo cucina sui toni del bianco, dell’avorio o del grigio. Sicuramente il feedback che avrai sarà molto più armonioso rispetto a quello precedente.
L’effetto ottico con l’utilizzo di colori chiari sarà, infatti, quello di una stanza più spaziosa e che riflettere la luce naturale, rendendola quanto più luminosa possibile.

Un altro trucchetto è quello di installare porte scorrevoli.
Non occuperanno superficie in apertura e risulteranno adatte per creare un varco tra diverse stanze, facendo sembrare lo spazio della cucina più grande.
l consiglio che vince su tutti per arredare piccole cucine è… via il superfluo!
Eliminare gli oggetti che non sono strettamente necessari regalerà spazio e aria all’ambiente, creando ordine e armonia visiva.
Sicuramente non è semplice separarsi o rinunciare a elementi decorativi o a qualcosa che sappiamo non sia utile ma ci piace.
Con il tempo e una volta vissuto l’ambiente, sarà più semplice individuare quello che non si utilizza quotidianamente, metterlo da parte e raggiungere un equilibrio d’arredamento all’interno della cucina.
Arredare una cucina piccola più facile di così non si può, vero?
Scopri il nostro shop, qui potrai scegliere tra numerose proposte pensate per rispondere ad ogni esigenza di prezzo e stile.