Consigli utili per un bagno poco spazioso

Un ambiente piccolo può ingannare sulla facilità d’arredo, in realtà ottimizzare gli spazi al meglio è un lavoro che richiede tempo e studio. Questa regola vale soprattutto per una zona di necessaria importanza come il bagno, che deve risultare sia esteticamente piacevole che funzionale per la vita quotidiana e alle abitudini di chi ci vive.

Da questa esigenza, ecco una piccola guida per non incorrere in errori e scelte poco ottimali.

I sanitari

Uno dei primissimi aspetti da affrontare nella progettazione del bagno è la misura dei sanitari: potrà sembrare banale ma è di fondamentale importanza avere bene in mente le misure necessarie per garantire la distanza minima tra, per esempio, lavabo e box doccia e assicurare il corretto spazio per il passaggio di chi usufruisce dei servizi.

Qui troverai una vasta proposta dei complementi da bagno di Yellowshop

Per quel che riguarda la parte più “estetica”, un elemento visivamente rilevante è il colore degli arredi: per avere l’impressione di spaziosità, prediligi rivestimenti sui toni neutri e chiari, con un mood generale di luminosità.

L’importanza degli specchi

Ultimo trucchetto che garantirà una massima resa sull’aspetto finale del tuo bagno saranno… gli specchi! Posizionali anche su tutta la parete, in questo modo conferiranno un senso di profondità, allargando le superfici. Un ultimo piccolo tip: gli specchi dovrebbero essere visibili all’entrata del bagno in modo tale da averli come primo elemento visivo, al posto di un wc, esteticamente poco carino.

Seguendo questi suggerimenti, insieme ad un’organizzazione generale degli spazi, riuscirai ad arredare in maniera studiata e funzionale anche un bagno di piccole dimensioni rendendolo un ambiente confortevole.

Start typing and press Enter to search