Arredo sostenibile, i consigli per scelte ecofriendly
Arredo sostenibile, sposare cause importanti come quella della salvaguardia del pianeta riguarda anche il mondo dell’arredo.
Infatti, sempre più spesso si parla di arredare in maniera sostenibile e, più in generale, a fare delle scelte consapevoli.
Ma come possiamo rispettare l’ambiente anche nella scelta dei componenti d’arredo?
Questa nuova tendenza è una filosofia che si concentra sull’utilizzo di materiali e tecniche di produzione che hanno un impatto ambientale minimo.

Esistono due tipologie di tendenze nella scelta dell’arredo ecosostenibile:
Low impact living, dove tutti i componenti d’arredo sono realizzati con materiali a impatto quanto più minimizzato possibile sull’ambiente, rispettando le nuove norme della comunità europea.
Il legno certificato da fonti responsabili, tessuti naturali, materiali di riciclo sono solo alcune scelte che possono essere impiegate per l’arredo.
L’arredamento low impact può essere ottenuto anche combinando diversi componenti modulari, che ben si adatteranno alle esigenze degli abitanti della casa, rispettando gusto e stili d’arredo.
Zero waste design, è una scelta d’arredo 100 % ecologica con componenti che vengono totalmente prodotti da materiali di riciclo e proprio il loro processo di produzione non determina il rilascio di alcun tipo di scarto o rifiuto.
Alcuni designer che seguono questa tipologia d’arredo impiegano vecchi tessuti o mobili ormai inutilizzati per dare vita a nuovi oggetti unici nel loro genere perché non replicabili con le stesse caratteristiche.
Un esempio di oggetto che diventa quasi un simbolo di questo stile d’arredamento sono le lampade, progettate con materiali in vetro, con recupero di vasi rotti e imballaggi simili.
Il concetto alla base di entrambe le scelte è l’utilizzo di componenti d’arredo che vengono prodotti con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale nel settore dell’arredamento, ricreando un ambiente di casa nettamente più sostenibile.
I materiali sostenibili
Nella progettazione di una casa eco friendly, i materiali sono una scelta determinante.
Vediamo quali sono gli alleati di un arredo pensato in perfetta sostenibilità.
Legno
Tra quelli più utilizzati vi è sicuramente il legno, facilmente adattabile a diversi stili e componenti.
La sua funzionalità sta nel rendere più accogliente un ambiente ed è particolarmente utile per essere un materiale a bassa dispersione di calore.
Inoltre, non emette sostanze tossiche e non necessita di trattamenti chimici per essere utilizzato.
Nella zona living o in camera da letto, il legno sarà esteticamente piacevole coniugando la sua totale funzionalità.
Canapa
Negli ultimi anni la canapa è stata sempre più impiegata soprattutto nel settore della bioedilizia, rivelandosi un materiale sorprendente anche per l’arredo.
Resistente, riciclabile, antibatterico, la canapa è una fibra molto resistente che ha una lunga durata, se trattata nella maniera corretta.
Anche se può essere una scelta meno scontata rispetto ad altre tipologie di materiali, sta diventando sempre più popolare come soluzione ecologica nell’arredamento.
Bio plastica
Economica e versatile, la plastica biosostenibile, diversa dalla classica plastica perché ricavata dalla fermentazione, presenta svariati vantaggi come l’economicità, essendo un materiale facilmente accessibile, la facilità di pulizia grazie alla sua resistenza agli agenti chimici, potendo essere impiegata anche negli ambienti più umidi.
In generale, i materiali sostenibili sono quelli che possono essere riciclati, che provengono da fonti responsabili e sostenibili o che appartengono alla famiglia dei materiali biodegradabili.

In definitiva, perché scegliere di arredare la casa con componenti sostenibili?
L’arredamento sostenibile è una scelta vantaggiosa che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e allo stesso tempo permette di godere di un arredamento ecosostenibile di alta qualità, che dura nel tempo.
Anche il nostro benessere fisico ne trarrà giovamento, grazie all’attenzione dedicata nella produzione dei componenti d’arredo che evita materiali tossici.